Come preannunciato, oggi abbiamo realizzato l’intervista alla psicologa e psicoterapeuta Stella Cutini, responsabile degli sportelli di ascolto per uomini maltrattanti del CAM di Firenze. Il Centro di ascolto uomini maltrattanti è una Associazione Onlus che nasce a Firenze il 17 novembre 2009; a partire dal 2014, sono aperte sedi nelle città di Ferrara, Roma, Cremona e nel nord della Sardegna.
All’interno dei centri opera uno staff multidisciplinare, composto da figure professionali quali educatori, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, diventando così un riferimento per gli uomini che vogliono intraprendere un percorso di cambiamento, assumendosi tutte le responsabilità degli episodi di maltrattamento fisico e/o psicologico, economico, sessuale e di stalking derivanti dal proprio comportamento.
Come riportato nel sito web, consultabile cliccando https://www.centrouominimaltrattanti.org/ , il Centro Ascolto si rivolge ai seguenti utenti:
- Uomini che, riflettendo sui propri comportamenti derivanti dalla rabbia, o con problematiche relazionali e genitoriali, necessitano di aiuto e sostegno.
- Qualsiasi donna vittima di violenza.
- Persone interessate al fenomeno dei maltrattamenti e determinate a diffondere la cultura del rispetto.
- Persone preoccupate della violenza subita da amici, parenti o conoscenti.
Il CAM ha partecipato alla costruzione della rete europea WWP EN With Perpetrators, nonché della rete nazionale RELIVE – Relazioni Libere dalle Violenze. I Centri di Ascolto seguono le linee guida evidence based per il contrasto della violenza contro donne e bambini, e promuovono una molteplicità di progetti, per il sostegno delle donne e per l’intervento sull’uomo autore di violenza, a livello territoriale, nazionale ed europeo.
Qui sotto trovate tutti i link utili ad un approfondimento circa di Centri di ascolto e gli interventi politici messi in atto fino ad oggi per arginare il fenomeno della violenza.
https://www.centrouominimaltrattanti.org/page.php?pubblicazioni
https://www.centrouominimaltrattanti.org/
https://www.coe.int/it/web/conventions/full-list?module=treaty-detail&treatynum=210
https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso
La prossima intervista sarà incentrata sui cambiamenti nello stile e nei testi della musica rap “Evoluzione o involuzione?”. Io e Alessio ospiteremo due membri della storica crew comasca Sottosuolo Click: “Tiph1” (Marco) e Jeff Grammi (Nicolò) e, qualora ci fossero dei giovani rapper/trapper interessati a partecipare al confronto, saremmo felici di ospitarvi!
Qui un assaggio dei Sottosuolo Click