di Oreste Pastorelli e Riccardo Nencini.
Una casa comune del riformismo, questo è l’obiettivo che la comunità socialista deve porsi per garantire la sopravvivenza delle idee nate da Turati e dalle donne e dagli uomini che hanno segnato la nostra storia sin dai primi del Novecento.
Una casa comune che possa accogliere quanti di noi pensano che per fare socialismo bisogna essere distanti dai radicalismi, dagli integralismi e dai populismi e che credono che la nostra missione è porci a fianco dei più deboli e dei più bisognosi per costruire una stagione di riforme che ci porti ad una società più evoluta e solidale.
Ed è per questo che i nostri sforzi nella Associazione Socialista Liberale sono uniti e determinati quanto quello dei tantissimi compagni che si stanno raccogliendo attorno a questo progetto.
Una casa comune che possa accogliere quanti di noi pensano che per fare socialismo bisogna essere distanti dai radicalismi, dagli integralismi e dai populismi e che credono che la nostra missione è porci a fianco dei più deboli e dei più bisognosi per costruire una stagione di riforme che ci porti ad una società più evoluta e solidale.
Ed è per questo che i nostri sforzi nella Associazione Socialista Liberale sono uniti e determinati quanto quello dei tantissimi compagni che si stanno raccogliendo attorno a questo progetto.
Oreste Pastorelli Riccardo Nencini
1 commento
Oggi il compito dei Socialisti è costruire la Casa dei Riformisti con le radici nell’Umanesimo.