Centro Studi Italia
Associazione Culturale Pietro e Marianna Azzolini
Associazione Nazionale Volontari di Guerra – Federazione di Reggio Emilia
Comitato 10 febbraio
MANIFESTAZIONE
“Un fiore che non appassisce. 80 anni dal Martirio di Norma Cossetto.”
Sabato 14 Ottobre 2023, alle ore 11 in Piazza della Vittoria, a Reggio Emilia, davanti al Monumento ai Caduti della Grande Guerra, si svolgerà la manifestazione “Un fiore che non appassisce. 80 anni dal Martirio di Norma Cossetto”, per iniziativa del Comitato 10 Febbraio con il patrocinio del Centro Studi Italia, dell’Associazione Culturale Pietro e Marianna Azzolini e dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra – Federazione di Reggio Emilia.
Per iniziativa del Comitato 10 Febbraio a Norma Cossetto, studentessa italiana di Visignano in Istria, seviziata e uccisa – “perché amava troppo l’Italia” – da partigiani comunisti jugoslavi di Tito, , il 5 Ottobre 1943, verranno dedicate manifestazioni pubbliche in tutta Italia per ricordarne il Martirio.
Norma Cossetto è stata decorata il 9 Dicembre 2005 dalla Repubblica Italiana con Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria con la seguente motivazione: «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio, 5 Ottobre 1943 – Villa Surani (Istria).» — .
Il Consiglio Comunale di Reggio Emilia, nel Settembre 2020, ha votato di dedicare una via a Norma Cossetto.
Ancora oggi si attende che venga data esecuzione a quella mozione.
Parteciperanno alla manifestazione di Reggio Emilia Diana Cossetto cugina di Norma Cossetto, Mauro Zmarich, nipote di Manfredi Zmarich, istriano di Laurana, infoibato nel 1945, Adriana Defilippi, ricercatrice storica di Trieste.
Reggio Emilia, 9 Ottobre 2023
Laurenzia Azzolini Ass.ne Pietro e Marianna Azzolini
Alessandro Casolari ANVG – Fed.ne Reggio E.
Luca Tadolini Centro Studi Italia