In una interessante conviviale, tenuta in un noto locale della città, si è costituita ieri sera la sezione sulmonese della Associazione Culturale Socialista-Liberale che opera sul campo nazionale e che si propone di raccogliere ampi strati del movimento socialista che si richiamano ai valori e alla tradizione della socialdemocrazia.
Ospite della serata è stato Ferdinando Mach di Palmestein, che negli anni ‘80 occupò un ruolo di vertice accanto a Craxi e Martelli dedicandosi ai rapporti con il mondo dell’alta economia e dell’alta politica istituzionale a carattere internazionale. Palmestein ha intrattenuto i numerosi presenti approfondendo le vicende che segnarono la guida di Craxi al governo del paese, specie sotto il profilo dei rapporti internazionali a cominciare dalla questione Sigonella, e i loro effetti nella genesi dei fatti che seguirono a partire dal 1993.
Quello di ieri sera è stato il primo di numerosi incontri che la associazione si propone di tenere con cadenza periodica e ai quali ogni volta verranno invitate personalità nuove che di volta approfondiranno i caleidoscopici temi del riformismo socialista.
- Associazione socialista liberale
- Cose di provincia
- Dai teatri e altro
- Dal mondo
- Economia e Lavoro
- Il Mondo è Bello perché è Avariato
- Giustizia
- Il Corriere della Pera
- Il senno del post
- In evidenza
- Istituzioni e territorio
- L’editoriale
- L’occhiodelbue
- Parliamo di noi
- Pillole di cultura
- Politica
- Politique d’abord
- Prampoliniana
- Prima pagina
- Redazione
- Route El Fawari
- Sanita
- Sorpasso
- Sport in pillole
- Storia socialista
- Suffrangetta