di Gianluca Lulli
Come utilizzare i fondi messi a disposizione con il PNRR? L’On. Riccardo Nencini risponde alle domande del dr. Gianluca Lulli.
Il Fondo Piano Nazionale di Resilienza e Sviluppo (PNRR) è uno strumento importante messo a disposizione dal governo italiano per sostenere la ripresa economica del paese in seguito alla pandemia da COVID-19. È importante utilizzare al meglio i fondi messi a disposizione da questo piano per raggiungere gli obiettivi principali del piano stesso, ovvero:
1. stimolare la crescita economica stimolando gli investimenti nelle infrastrutture, nell’innovazione e nella ricerca, nonché nei settori dell’istruzione e della formazione;
2. promuovere la transizione verde ed ecologica, favorendo il risparmio energetico e il ricorso alle fonti rinnovabili;
3. garantire la coesione sociale e territoriale, attraverso l’implementazione di politiche attive per l’occupazione e la riduzione delle disuguaglianze; I socialisti, in generale, ritengono che questi fondi debbano essere utilizzati in modo oculato e mirato, per garantire il massimo beneficio per l’intera società e per promuovere un sistema economico piu’ giusto e sostenibile. In particolare, i socialisti possono sostenere l’idea di utilizzare questi fondi per investire in servizi pubblici come la sanità, la scuola, la ricerca, la cultura e le risorse energetiche.
Ne parliamo con l’on. Riccardo Nencini