E’ stata fondata l’Associazione socialista liberale. Nel sito socialistaliberale.it si può trovare il modo di iscriversi. L’Associazione, presieduta da Oreste Pastorelli, ha emesso questo comunicato. “Siamo socialisti e del socialismo abbiamo acquisito la sua straordinaria tradizione riformista e umanitaria. Ma siamo convinti dell’estrema attualità di un suo efficace e produttivo rapporto con la tradizione del liberalismo sociale. Per questo ci vogliamo definire socialisti liberali. Turati ha aperto le porte alla collaborazione coi governi liberali dei primi del secolo scorso contestando le involuzioni autoritarie e demagogiche del socialismo rivoluzionario, Carlo Rosselli teorizzò col suo libro pubblicato nel 1930 il socialismo liberale, Saragat e il Nenni del dopo 1956 seppero rompere col comunismo, Craxi praticò il lib-lab dopo essersi ricongiunto appieno col riformismo. Siamo gli eredi di una luminosa tradizione oggi spesso volutamente ignorata. Siamo i vincitori di una lunga competizione a sinistra, siamo stati dispersi da una grottesca criminalizzazione politica. Vogliamo risorgere perché da queste fonti si può seminare per un futuro migliore in questi tempi difficili e per taluni aspetti fin drammatici. Abbeverarsi agli ideali, al valore delle nostre idee per rilanciare la politica e per nobilitarla”.