Dalla ULP riceviamo e pubblichiamo.
Nasce l’Unione dei Lavoratori Precari. Il sindacato dei precari nasce grazie al gruppo di lavoratori ed ex lavoratori della redazione capitolina di Radio Roma Capitale Live Social e della società Frascatara ADV Network srls.
A guidare il sindacato per i primi tre anni dalla costituzione saranno due dirigenti socialisti. Il lombardo-siciliano Mattia Carramusa, dirigente nazionale della Federazione dei Giovani Socialisti e coordinatore di una commissione del Consiglio Nazionale dei Giovani, sarà il segretario generale, coadiuvato da Gabriele Zammillo, dirigente socialista brindisino della FGS pugliese, come vice.
“Vogliamo dar voce a tutti quelli che oggi non hanno voce o son poco considerati dai sindacati tradizionali. Giovani che si avviano al mondo del lavoro, lavoratori con contratti di natura precaria, cococo, braccianti, tersicorei, insegnanti in MAD e tutte quelle categorie oggi sprovviste di tutele. Si tratta di una sfida importante che intendiamo vincere”, afferma il segretario generale Carramusa.
“Già in una singola azienda in meno di un mese siamo giù un numero consistente, e puntiamo ad aumentare la platea per garantire tutela sindacale a quante più persone possibili. Sono troppe le persone prive di sostegno, aiuto e tutela nei luoghi di lavoro di tutta Italia”, ha aggiunto il vicesegretario Zammillo. Nelle prossime settimane sarà ultimato l’organigramma degli organismi direttivi.
Il sindacato prende il via con una vertenza e la proclamazione dello stato di agitazione permanente dei lavoratori di ADV Network srls operanti per Radio Roma Capitale – Redazione LiveSocial. “Migliaia di dipendenti non ricevono gli stipendi del 2021 e 2022”, scrive Teresa su Italrecensioni, aggiungendo: “Assumono e non pagano”.
Nella vertenza, la ULP chiede, oltre alla liquidazione degli stipendi arretrati, con l’emissione di regolare cedolino, di tutti i dipendenti ed ex dipendenti entro 30 giorni, anche la revoca delle Certificazioni Uniche (ex CUD) emesse per i lavoratori che non hanno percepito lo stipendio. Chiede inoltre la convocazione di un tavolo per la rinegoziazione di alcune clausole contrattuali.