La paralisi al Consiglio Europeo determinata dal veto polacco e ungherese sul dossier dell’immigrazione non solo definisce i contorni del fallimento della mediazione italiana e riporta ad un incognita la gestione delle emergenze future, esalta le divergenze nazionali sulla questione e fa tuttavia franare pressoché definitivamente la convergenza fra popolari e conservatori come alleanza determinante in Europa vanificando gli spostamenti al centro di Giorgia Meloni rimasta da sola anche nella costruzione di una nuovo baricentro politico.
In definitiva un fallimento che certamente non va salutato come positivo per quanto riguarda il dossier immigrazione ma che ha dei riverberi logici sui quali andranno fatte delle riflessioni. Buono per i centristi moderati e bene per le Socialdemocrazie che possono ritornare ad essere centrali nella vita dell’Unione per non perdere la stessa Europa nel momento particolarmente fragile che sta vivendo, il caos urbano francese ne è uno dei drammatici esempi;
Mentre la Spagna di Sanchez assume la Presidenza diventa sempre più centrale e decisiva la sua permanenza alla guida della
Spagna. Per mantenere un quadro stabile ed equilibrato dell’Unione Europea, quindi del Mondo i conservatori sono diventati inservibili. Anche quelli italiani guidati da Meloni.
- Associazione socialista liberale
- Cose di provincia
- Dai teatri e altro
- Dal mondo
- Economia e Lavoro
- Il Mondo è Bello perché è Avariato
- Giustizia
- Il Corriere della Pera
- Il senno del post
- In evidenza
- Istituzioni e territorio
- L’editoriale
- L’occhiodelbue
- Parliamo di noi
- Pillole di cultura
- Politica
- Politique d’abord
- Prampoliniana
- Prima pagina
- Redazione
- Route El Fawari
- Sanita
- Sorpasso
- Sport in pillole
- Storia socialista
- Suffrangetta
1 commento
L’esperienza degli altri paesi Europei che hanno adottato lo Smog hanno avuto una spinta nella contrattazione collettiva.
È bene un coinvolgimento della struttura pubblica sulla contrattazione perché ormai i privati da soli non vogliono tirare fuori i soldi per aumentare i salari.