Di MICHAEL SOMMOVIGO
La democratizzazione dell’arte, grazie alla tecnologia e ai social media, ha permesso a molti di condividere la propria creatività con il mondo intero. Instagram in particolare ha fatto emergere una nuova generazione di artisti, consentendo loro di condividere opere, creare comunità e ottenere visibilità in modo semplice e immediato.
Tuttavia, questa democratizzazione ha portato anche a un’overdose di contenuti artistici, dove tutti sembrano essere artisti e dove la qualità e il valore dell’arte sembrano essere diluiti.
Leggi anche Non siamo solo lavoro
Ma cosa significa essere un vero artista in questo panorama?
Essere un artista non significa semplicemente possedere una tecnica impeccabile, ma piuttosto essere in grado di creare un’esperienza emozionale e di comunicare un messaggio universale attraverso il proprio lavoro. Un artista sa come catturare l’attenzione del pubblico, come suscitare emozioni e come trasmettere un messaggio, utilizzando le proprie abilità tecniche e creative.
D’altra parte, il semplice atto di creare non significa essere un artista. In un mondo dove la tecnologia ha reso l’arte accessibile a tutti, è importante riconoscere che non tutti coloro che creano sono artisti.
Instagram, infatti, ha anche permesso a molti di definirsi “artisti” senza aver sviluppato le abilità, la sensibilità e la profondità necessarie per essere tali. Non è sufficiente disegnare, dipingere o scrivere, ma è importante saper comunicare attraverso il proprio lavoro, suscitando emozioni e connettendosi con il pubblico.
Essere un artista richiede anche una grande dedizione e costanza.
L’arte non è un hobby, ma una passione e una missione. Richiede impegno, studio, sperimentazione e un’incessante ricerca di nuove ispirazioni e idee. L’arte richiede anche coraggio, perché implica l’esposizione di sé stessi e del proprio lavoro al giudizio degli altri. Essere un artista significa saper gestire la critica e le delusioni, ma anche saper apprezzare le proprie conquiste e i propri successi.
In un mondo dove tutti sembrano essere artisti, è importante distinguere tra coloro che creano per il piacere personale e coloro che creano per comunicare e connettersi con il mondo. Essere un artista richiede molto più che la semplice creazione di un’opera d’arte, richiede abilità tecniche, sensibilità, dedizione e costanza. Solo coloro che sanno creare un’esperienza emozionale e un messaggio universale possono definirsi artisti, indipendentemente dal numero di follower su Instagram.