La sezione Politica è dedicata interamente alle vicende che riguardano la politica nazionale, uno dei temi forti, nonché più cari a questa testata giornalistica.
Il quotidiano La Giustizia è infatti la riedizione in chiave 2.0 del noto quotidiano socialista, fondato alla fine del XIX sec. a Reggio Emilia da Emilio Prampolini, a cui è dedicata un’apposita sezione.
Alla redazione della pagina Politica partecipano numerosi collaboratori, tra i quali non mancano importanti firme che hanno partecipato in maniera attiva alla storia politica e sindacale dell’Italia repubblicana.
Alla semplice notizia, raccontata sempre in maniera attenta e circostanziata, si vanno ad aggiungere un corposo numero di articoli di anali ed opinione: tasselli importanti per lo sviluppo del dibattito, nonché invito alla partecipazione dell’intera cittadinanza a contribuire al dialogo politico, fondamentale in una società segnata da un’astensionismo elettorale in continua crescita e una sfiducia dichiarata nei confronti di una classe dirigente che si mostra sempre medo adatta alla gestione della cosa pubblica.