Venerdì 17 novembre l’ ALDA ( associazione delle agenzie della democrazia nata in seno al Consiglio d’ Europa con sede a Strasburgo) aprira ‘ una nuova agenzia a Odessa in Ucraina. Alla cerimonia di apertura saranno presenti oltre ai rappresentanti ucraini, il Presidente Oriano Otocan, il Vicepresidente Alessandro Perelli, la Segretaria generale Antonella Valmorbida. L’ agenzia ha lo scopo di promuovere i valori europei contribuendo a favorire l’ adesione dell’ Ucraina all’ Unione Europea attraverso la creazione di un network di soggetti che lavorino su progetti di cooperazione e di sviluppo . La regione Friuli Venezia Giulia sarà , insieme alla regione Istria croata, socia della nuova agenzia. Il Presidente Massimiliano Fedriga ha manifestato la sua disponibilità e la delibera relativa e’ in fase di definizione. ” Una dimostrazione -;ha rilevato Alessandro Perelli , che rappresenta il FVG nel consiglio di amministrazione, – che vuole significare la solidarietà verso questo Paese che sta reagendo all’ aggressione russa e verso i suoi abitanti che continuano a professare il loro desiderio di avvicinarsi all’ Europa.”
- Associazione socialista liberale
- Cose di provincia
- Dai teatri e altro
- Dal mondo
- Economia e Lavoro
- Il Mondo è Bello perché è Avariato
- Giustizia
- Il Corriere della Pera
- Il senno del post
- In evidenza
- Istituzioni e territorio
- L’editoriale
- L’occhiodelbue
- Parliamo di noi
- Pillole di cultura
- Politica
- Politique d’abord
- Prampoliniana
- Prima pagina
- Redazione
- Route El Fawari
- Sanita
- Sorpasso
- Sport in pillole
- Storia socialista
- Suffrangetta

Autore. Alessandro Perelli è Vice Presidente di ALDA (Associazione del Consiglio d'Europa) e membro del Consiglio di amministrazione, in rappresentanza della Regione Friuli-Venezia Giulia, Italia. Dal 1980 ha lavorato alla Regione e dal 1999 presso il Servizio Relazioni Internazionali dove si è occupato di progetti e accordi di cooperazione internazionale fino ad agosto 2017. Dal 2000, anno in cui la Regione Friuli-Venezia Giulia è entrata a far parte di ALDA, Perelli ne ha seguito la vita associativa per conto della regione , facendo parte del Consiglio Direttivo, dove ricopre dal 2016 il ruolo di Vice Presidente. È particolarmente interessato all'area del Mediterraneo e alla creazione delle nuove Agenzie della Democrazia Locale in Tunisia e Marocco. Inoltre, Perelli ha seguito le attività delle Agenzie a Verteneglio, nell'Istria croata e Gyumri in Armenia con cui è associata la Regione Friuli-Venezia Giulia e Niksic in Montenegro di cui la Regione che rappresenta è capofila. Ha partecipato ai lavori preparatori della neonata Rete Balcanica per la Democrazia Locale (BNLD) svolgendo attività di promozione di ALDA in qualità di ambasciatore organizzando convegni di cui uno a Lecce con la presenza di enti e associazioni locali e uno all'Università di Trieste insieme a l'Associazione giovanile serba. Inoltre, per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia, è entrato a far parte della Commissione Consultiva Nazionale sulla nuova Legge di Cooperazione e del Gruppo di Lavoro Interregionale Nazionale, occupandosi in particolare del tema dell'adesione dei Paesi dei Balcani Occidentali all' Unione Europea e alla creazione di un mercato unico, proseguendo la collaborazione con la Camera di Commercio serba anche dopo il suo pensionamento. Alessandro Perelli ha inoltre svolto attività politica come segretario provinciale del Psi, assessore e consigliere comunale di Trieste. Ha collaborato scrivendo articoli di politica estera per il quotidiano Avanti! i e oggi per la Giustizia online È anche presidente dell'Associazione Culturale "Socialisti liberali triestini".